Franco-Nevada: Rally delle azioni, nuove guidance e futuro delle royalties d’oro
26.11.2025 - 14:25:08Franco-Nevada spicca grazie a una performance azionaria brillante negli ultimi mesi. Con numeri record, guidance rivista al rialzo e una strategia solida nelle royalties d’oro, la Corporation catalizza l’attenzione degli investitori.
Negli ultimi tre mesi Franco-Nevada si è distinta tra i protagonisti del comparto Goldmine, registrando un rally azionario di quasi il 12%. Dopo una leggera fase di consolidamento in ottobre, il titolo è ripartito con forza: novembre ha visto un incremento rilevante, culminato con una serie di alti che hanno assestato il prezzo sopra i 280 dollari canadesi. Ci si chiede: questo trend è il preludio a una nuova fase rialzista duratura oppure ci saranno ulteriori oscillazioni tipiche del settore metalli preziosi?
Consulta tutti i dettagli sul prezzo azionario Franco-Nevada Corporation qui
Il fermento su Franco-Nevada è stato alimentato anche da alcune notizie di rilievo delle ultime settimane. Il 3 novembre la Corporation ha stupito il mercato con risultati trimestrali da record: ricavi per 487,7 milioni di dollari (ben sopra i 453,9 milioni attesi dal consensus) e un utile per azione (EPS) rettificato di 1,43 dollari, battendo le stime degli analisti. Il giorno stesso, il management ha comunicato di aver rivisto al rialzo la guidance sulla vendita complessiva di 'gold equivalent ounces' (GEO), posizionandosi verso la fascia alta delle previsioni originarie. Interessante anche la conferma di una situazione finanziaria solida: Franco-Nevada mantiene un bilancio privo di debiti, fatto estremamente raro tra le Corporation del settore minerario.
Poi, il 24 novembre, Raymond James ha alzato il target price a 238 USD confermando la fiducia sui fondamentali dell’azienda, mentre RBC Capital ha rafforzato la propria valutazione "sector perform" fissando il prezzo obiettivo a 225 USD. Episodi che hanno dato ulteriore sostegno al titolo e che sono stati accolti con entusiasmo dagli investitori.
Per chi osserva da vicino il settore delle shares aurifere, Franco-Nevada rappresenta un caso atipico: si tratta di una streaming & royalty company, non di una Goldmine tradizionale. In pratica, la società non gestisce direttamente miniere, bensì detiene diritti su una vasta gamma di asset produttivi (oro, argento, platino e anche energia), tra America, Canada, Australia, Africa ed Europa. Con oltre 260 royalties e stream attivi o in fase esplorativa, la strategia punta sul rischio frazionato e un flusso di cassa estremamente resiliente, indipendente dai costi operativi delle singole miniere.
L’azienda ha raggiunto diversi traguardi: dalla quotazione nel 2007 fino alle stream partnership in Sud America e Australia, passando per l’espansione verso nuove Commodity e l’inserimento di asset esposti all’energia. La sua filosofia? Puntare sulle royalties, minimizzare i rischi operativi e mantenere bassissima la leva finanziaria. Il risultato è una Corporation che non solo ha sovraperformato il settore gold shares negli ultimi anni, ma che si pone spesso come rifugio nei momenti d’incertezza macro.
Naturalmente non mancano alcune incognite: la cyclicità dei prezzi dei metalli preziosi, il rischio regolatorio nei paesi emergenti e l’evoluzione della domanda globale di oro potrebbero influenzare la redditività futura. Tuttavia, la struttura dei contratti royalties assicura entrate diversificate e una protezione superiore rispetto alle miniere goldmine tradizionali, come sottolineano vari analisti del settore.
In sintesi, Franco-Nevada si conferma tra i titoli più dinamici e robusti dell’universo Shares mining. Gli ultimi risultati trimestrali e la guidance aggiornata sottolineano la solidità di un modello orientato al futuro, mentre la performance recente in Borsa invita a continuare a monitorare il titolo con attenzione. Da qui ai prossimi mesi, restano da osservare le nuove partnership e i movimenti sui principali asset royalty, ma chi cerca diversificazione e resilienza in portafoglio continua a guardare a Franco-Nevada con grande interesse.
Scopri il chart Franco-Nevada e le ultime quotazioni aggiornate


