Barrick Gold Corp., goldmine

Barrick Gold Corp.: Rally impressionante, svolta in Mali e il fascino senza tempo delle goldmine

25.11.2025 - 14:25:12

Barrick Gold Corp. ha registrato una crescita oltre il 50% negli ultimi tre mesi. Risolto lo stallo in Mali, le azioni beneficiano di un settore oro in fermento: quali prospettive attendono la Corporation?

Un rally così potente da far voltare più di una testa: nelle ultime dodici settimane, Barrick Gold Corp. ha visto le proprie azioni impennarsi di circa il 54%, segnando una delle performance più sorprendenti tra i colossi delle goldmine mondiali. Lo slancio è stato irregolare, con un punto minimo ad agosto seguito da una risalita pressoché verticale che ha portato la quotazione da circa 36 a quasi 56 dollari canadesi. Cosa si nasconde dietro questi numeri? È soltanto un momento di grazia temporaneo o l'inizio di una nuova era per una delle Corporation più influenti nel panorama minerario globale?

Scopri in tempo reale la quotazione aggiornata di Barrick Gold Corp. qui

La cronaca di questi ultimi giorni è stata particolarmente ricca per Barrick Gold Corp.: il 24 novembre, dopo una lunga fase di tensione diplomatica, la Corporation ha annunciato di aver finalmente raggiunto un accordo per risolvere la disputa con il governo del Mali attorno al complesso minerario di Loulo-Gounkoto. Questa controversia si trascinava da anni e aveva portato persino alla detenzione di alcuni dipendenti dell’azienda e al rischio di perdita del controllo operativo su una delle goldmine strategiche per il gruppo.

L'accordo ha avuto effetto immediato: tutte le accuse contro Barrick, i suoi affiliati e collaboratori sono state ritirate, e l'amministrazione provvisoria sarà sciolta, restituendo il controllo completo del sito a Barrick Gold Corp. Gli investitori hanno subito reagito con entusiasmo: il giorno stesso, le shares hanno guadagnato oltre l’8%, inserendosi in un clima generale rialzista trainato anche dalle aspettative su possibili tagli dei tassi FED e dal prezzo dell’oro su livelli molto elevati.

Queste novità si inseriscono in una stagione di notizie favorevoli per la società. Pochi giorni prima, il titolo era stato oggetto di upgrade da parte degli analisti, con diversi report che hanno rivisto al rialzo sia target price che rating (si registra, ad esempio, il passaggio a "Buy" da parte di BofA, e conferme di target ambiziosi da RBC e Stifel Canada). Tante le attese anche sui dividendi, con una yield prevista prossima all’1,4% per i prossimi esercizi.

Non sono però mancati nel recente passato elementi critici: durante l’estate Barrick Gold Corp. aveva dovuto segnare un pesante impairment da oltre un miliardo di dollari proprio sulla mina maliana, dettaglio che aveva alimentato qualche perplessità sulla sostenibilità degli utili in ambienti geopolitici instabili. Ma la soluzione negoziata degli ultimi giorni sembra aver rimesso in carreggiata il dossier Africa, almeno per ora.

Guardando sotto la superficie, Barrick Gold Corp. resta uno dei player dominanti nelle risorse minerarie mondiali, con goldmine sparse su quattro continenti. L’azienda, che conta oltre 17.000 dipendenti, basa il suo core business sull’estrazione e commercializzazione di oro e rame; possiede siti operativi di primaria grandezza in Canada, Stati Uniti, Repubblica Democratica del Congo, Tanzania, Mali, Arabia Saudita e Sud America. Nevada Gold Mines, Loulo-Gounkoto, Kibali, North Mara e Pueblo Viejo sono solo alcuni tra i suoi asset più importanti.

Negli ultimi anni, la Corporation ha puntato su strategie di efficienza, partnership con governi locali e investimenti in nuove tecnologie estrattive. L’attenzione crescente all’ESG ha portato Barrick ad avviare progetti inclusivi in Tanzania per gli artigiani minerari, e a cercare costantemente un delicato equilibrio tra sviluppo industriale, rispetto ambientale e ricaduta positiva sulle economie locali.

I rischi non mancano: la volatilità dei prezzi delle commodity, l’esposizione a Paesi geopolicamente instabili e la ciclicità della domanda di risorse naturali mantengono alta la guardia di investitori e analisti. Tuttavia, proprio le recenti difficoltà in Mali e la capacità di risolverle in tempi relativamente brevi sembrano confermare la resilienza del management e la forza contrattuale di Barrick Gold Corp. nel panorama mondiale.

In sintesi, la Corporation offre uno sguardo potente sulle potenzialità future delle società goldmine, soprattutto in fasi di massima incertezza macroeconomica e di corsi auriferi elevatissimi. Come fanno notare molti osservatori, mantenere d’occhio questa azione può essere la mossa migliore: tra trimestrali, nuovi progetti e aggiornamenti geopolitici, i prossimi mesi promettono scintille.

Vivi l’andamento in tempo reale, scopri prezzi e grafici di Barrick Gold Corp. e resta aggiornato!

@ ad-hoc-news.de